Individuati i vincitori del X° concorso Avis
"Quello che doni è tuo per sempre"
Sono giunti 248 elaborati da 60 classi di 21 istituti scolastici
della provincia di Ravenna
La commissione giudicatrice del X°Concorso Avis "Quello che doni è tuo per sempre!" ha apprezzato l'ampia partecipazione ed il buon lavoro realizzato dagli studenti sotto la guida dei loro docenti sulla tematica della donazione di sé e della solidarietà fra le persone.
"Il numero delle classi partecipanti è aumentato rispetto alle precedenti edizioni - afferma Cecilia Alvisi, volontaria in Servizio Civile addetta al progetto scuole - Molto buono il livello degli elaborati presentati, frutto di un lavoro di sensibilizzazione svolto congiuntamente dai volontari Avis e dai docenti".
I ragazzi, fra loro e insieme agli insegnanti, hanno riflettuto sui comportamenti sociali traducendo i loro pensieri in diversi tipi di elaborato (dal racconto per immagini, alla produzione scritta, ma anche presentazioni Power Point o DVD) per testimoniare il loro rapporto quotidiano con le persone più vicine, persone che spesso oggi hanno radici e culture diverse.
Il responsabile Scuola dell'Avis provinciale, Giovanni Zanzi, ringrazia i tutti i dirigenti e tutti i docenti. "Partecipando al concorso - sottolinea Zanzi - si sono dimostrati sensibili alle tematiche fondamentali dell'educazione alla cittadinanza responsabile, ai valori della solidarietà e della gratuità che da sempre l'Avis promuove nelle scuole".
Questo l'elenco dei vincitori, tutti a pari merito, 12 per la Sez. A ( Racconti per immagini ) e 6 per la Sez. B ( produzione scritta ).
Sezione A: racconto per immagini
Classe 5^B ( Lavoro di Gruppo) Scuola Primaria "R: Compagnoni" S.Pietro in Campiano
" 3^E (Natalia Da Costa) Scuola Secondaria 1°gr. "Damiano-Novello" Ravenna
" 3^A (Arianna Mambelli) " " " " " "
" 2^A ( Lavoro di Gruppo) Scuola Secondaria 1°gr. "Ricci-Muratori" Ravenna
" 2^E ( Lavoro di gruppo ) " " " " " "
" 2^F ( Lavoro di gruppo) ) Scuola Secondaria 1°gr. "Damiano-Novello" Ravenna
" 2^E ( I. Gentilini M.L. Greco) Scuola Secondaria 1°gr. " Europa" Faenza
" 2^F ( Pietro Barnabè ) Scuola Secondaria 1°gr. " Europa" Faenza
" 3^A (Denis Laghi ) Scuola Secondaria 1°gr. " G. Ugonia " Brisighella
" 2^A (V. Samorè L.Ronchini) ) Scuola Secondaria 1°gr. " G. Ugonia " Brisighella
" 2^H (M. Gardini-M.A.Toma-S.Tarroni) I.T.I.S. "N. Baldini" Ravenna
" 4^A ( Lavoro di gruppo) Scuola Primaria Parit. "S.Giuseppe" Lugo
Sezione B : produzione scritta
Classe 4^ ( Gruppo classe) Scuola Primaria "E.Burioli" Savio
" 5^A ( Gruppo classe) Scuola Primaria "L.Battaglia" Fusignano
" 3^B (Julio Viegas) Scuola Primaria "L.Quadri" Massalombarda
" 3^C (S.Braccioli-F.De Pinto-A. Accorsi-V.Ramadani) Sc. Primaria "L. Quadri" Massal.
" 2^C (Rachele Bertozzi) Scuola Secondaria "G. Pascoli" Riolo Terme
" 3^ (MariaVirgilia Manzoni) Istituto Tecnico Paritario "Sacro Cuore" Lugo
La Giuria ha inoltre segnalato i seguenti elaborati:
Classe 3^B (E. Caselli - A.Peroni - A. Colettau) Scuola Secondaria 1°gr. " G. Ugonia " Brisighella
" 2^ ( Lavoro di gruppo ) Scuola Paritaria Secondaria 1° gr. " Sacro Cuore" Lugo
" 3^ ( Lavoro di gruppo ) Scuola Paritaria Secondaria 1° gr. " Sacro Cuore" Lugo
" 2^C ( Lavoro di gruppo ) Scuola Secondaria 1° gr. " F. Baracca" Lugo
Tutti gli elaborati ammessi al Concorso verranno esposti nell'ormai tradizionale appuntamento della mostra itinerante così le parole, i fumetti e i racconti dei ragazzi possono ricordare ad ogni visitatore l'importanza di un gesto semplice ma prezioso come la donazione del sangue o del plasma. "Un gesto che ci fa sentire cittadini più responsabili perché attenti al bene comune", commenta Giovanni Zanzi.
Allegati: comunicato stampa e foto di alcuni elaborati vincenti.
Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna
Lucia Betti, tel. 329 9052205
Pierluigi Papi, tel. 338 3648766