sabato 19 settembre 2015

Grande folla di adulti e bambini all'inaugurazione della nuova sede dell'Associazione musicale Doremi di Bagnacavallo

Grande folla di adulti e bambini all'inaugurazione
della nuova sede dell'Associazione musicale Doremi di Bagnacavallo
 
Presentati gli insegnanti e i corsi dell'anno scolastico 2015/16

Grande successo per l'inaugurazione della nuova sede dell'Associazione musicale Doremi di Bagnacavallo. Una grande folla di persone, adulti e bambini, sono andati alla scoperta delle aule e degli strumenti in un clima di festa.

Il benvenuto ai tanti che hanno partecipato all'appuntamento lo hanno dato gli insegnanti con la loro musica. E poi i presenti, dalle 17 alle 20, hanno potuto provare gli strumenti: dalla batteria, ai pianoforti; dalle chitarre alle fisarmoniche; dai flauti alle percussioni.

Oltre agli insegnanti, sono stati presentati i corsi che si svolgeranno nella nuova, spaziosa e accogliente sede - in via Minella 8 a Bagnacavallo (ex Casa Manzani) - a partire dal 5 ottobre.

Gli insegnanti della Doremi sono: Patrizia Betti e Maurizio Sangiorgi (fondatori della Doremi), Nicoletta Bassetti, Alberto Corelli, Alessandro Guidi, Chiara Pavesi, Fabio Gaddoni, Damiano Drei, Sara Granvillano, Giusepe Di Falco, Daniela Peroni.

Gli insegnanti ringraziano tutti coloro che hanno dimostrato ancora una volta fiducia nei loro confronti a partire dagli allievi, piccoli e grandi, che continuano da tempo a frequentare la Doremi, e ai nuovi iscritti e a quanti ancora si iscriveranno. Un ringraziamento anche a tutti coloro che pur non frequentando corsi musicali hanno dimostrato negli anni e, in particolare, in questo difficile 2015, di credere nella professionalità, serietà, qualità, degli insegnanti e dei loro progetti offrendo una collaborazione fondamentale e preziosa, dai privati cittadini, alle associazioni, alle imprese.

Per informazioni e iscrizioni: 348.6940141; associazionemusicaledoremi@gmail.com; www.associazionedoremi.altervista.org

Nella foto allegata il taglio del nastro con alcuni degli insegnanti e al centro Patrizia Betti e a sinistra Maurizio Sangiorgi, fondatori della Doremi.




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


venerdì 18 settembre 2015

Doremi - inaugurazione venerdì 18 settembre dalle 17

L'Associazione Musicale Doremi pronta per il taglio del nastro della nuova sede


Venerdì 18 settembre 2015 dalle 17 alle 20 in via Minella, 8 (ex casa Manzani)

inaugurazione dei nuovi locali e presentazione degli insegnanti e dei corsi


Il nuovo viaggio della Doremi, punto di riferimento importante

per Bagnacavallo e il forese da 16 anni attiva nel territorio



Dopo aver alacremente lavorato per sistemare e arredare gli spazi e collocare gli strumenti, l'Associazione musicale "Doremì" di Bagnacavallo è pronta per il taglio del nastro della nuova sede.


Ampia, spaziosa e accogliente, la sede - in via Minella 8 a Bagnacavallo (ex Casa Manzani) - sarà inaugurata, infatti, venerdì 18 settembre. Porte aperte dalle 17 alle 20. Il benvenuto lo daranno gli insegnanti nel modo in cui più gli si confà: suonando. Poi i presenti potranno provare gli strumenti.


Saranno presentati i corsi e gli insegnanti, ormai punto di riferimento importante per chi da anni frequenta la Doremi e per la città stessa. Fra i professionisti veterani e fondatori della Doremi troviamo Patrizia Betti e Maurizio Sangiorgi, e poi i professionisti che nel tempo hanno ampliato l'Associazione: Nicoletta Bassetti, Alberto Corelli, Alessandro Guidi, Chiara Pavesi, Fabio Gaddoni, Damiano Drei, Sara Granvillano, Giusepe Di Falco, Daniela Peroni. Alcuni di loro, da allievi quando erano bambini, ora sono insegnanti.


Le iscrizioni ai corsi sono ancora aperte.


«Si avvia un nuovo ciclo, un nuovo viaggio, una nuova avventura che ci vede protagonisti in prima persona come insegnanti e come Doremì, oggi più che maispiega il presidente dell'Associazione Patrizia Betti - Serietà, professionalità, chiarezza, flessibilità, passione per la musica e per l'insegnamento sono gli elementi che ci hanno sempre contraddistinto e che ci contraddistingueranno ancora. Così come apertura e collaborazione, anche con le altre associazioni del territorio e con le istituzioni. Abbiamo fatto numerosi sforzi di impegno, anche economici, ma crediamo nel nostro lavoro e nella qualità del nostro lavoro. E tutto ciò lo dimostriamo anche nella scelta, nonostante tutto, di mantenere invariate le rette ai corsi. Anche questo è un modo per dimostrare rispetto in chi crede e ha creduto in noi. Ma anche perché intendiamo la musica nei progetti che abbiamo portato avanti e che proporremo come esperienza non solo musicale educativa ma di socializzazione, utile per imparare anche l'armonia nello stare insieme, nel condividere la quotidianità della nostra vita in tutti i suoi aspetti. C'è una musica per ogni sentimento e per ogni emozione».


Gli insegnanti ringraziano tutti coloro che hanno dimostrato ancora una volta fiducia nei loro confronti a partire dagli allievi, piccoli e grandi, che continuano da tempo a frequentare la Doremi, e ai nuovi iscritti e a quanti ancora si iscriveranno. Un ringraziamento anche a tutti coloro che pur non frequentando corsi musicali hanno dimostrato negli anni e, in particolare, in questo difficile 2015, di credere nella professionalità, serietà, qualità, degli insegnanti e dei loro progetti offrendo una collaborazione fondamentale e preziosa, dai privati cittadini, alle associazioni, alle imprese.


Per informazioni e iscrizioni: 348.6940141;

associazionemusicaledoremi@gmail.com; www.associazionedoremi.altervista.org





Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


giovedì 17 settembre 2015

Associazione musicale Doremi inaugura domani venerdì 18 settembre la nuova sede di Bagnacavallo

L'Associazione musicale Doremi - punto di riferimento importante per Bagnacavallo e il forese, da 16 anni attiva nel territorio - inaugura domani, venerdì 18 settembre, la nuova sede.

Si allega il comunicato stampa.

Grazie per la preziosa collaborazione.

 

Lucia Betti, bettilu@racine.ra.it; 329 9052205

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com