giovedì 12 maggio 2011

Centrali Cooperative: appello al voto. Alle urne per eleggere i candidati che tutelano e valorizzano il territorio e che condividono i valori della cooperazione

                                          

                                                                                                                                                                                            Ravenna

Federazione

Interprovinciale

Ravenna-Ferrara

 

 

Appello al voto dei presidenti delle tre centrali cooperative

Alle urne per eleggere i candidati che tutelano e valorizzano il territorio

e che condividono i valori della cooperazione

 

La nostra Provincia e il Comune di Ravenna rinnoveranno le loro guide politiche. Si tratta di un appuntamento elettorale complesso, che fa i conti ancora con tanti nodi irrisolti. Le crisi internazionali in corso si riflettono inevitabilmente anche sull'Italia, che sta ancora scontando la propria crisi a livello generale e, sicuramente, diverse questioni devono essere affrontate e governate anche nel nostro territorio provinciale e comunale. 

 

I presidenti delle tre centrali cooperative provinciali - Giovanni Monti (Legacoop), Raffaele Gordini (Confcooperative) e Giuseppe Morgagni (Agci) - invitano i cittadini a recarsi alle urne domenica 15 e lunedì 16 maggio per svolgere il proprio diritto che è anche dovere e impegno civile, oltre che civico; per tutelare e valorizzare il territorio e il patrimonio che esprime dal punto di vista sociale, economico e culturale; per eleggere i candidati che condividono i valori della cooperazione.

 

Come hanno sottolineato i presidenti delle tre centrali cooperative nell'incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Ravenna e a Presidente della Provincia svoltosi nei giorni scorsi, c'è bisogno di impegnarsi per creare lavoro, in particolare per i giovani; è necessario incentivare la cultura della cooperazione e della collaborazione al fine di dar vita ad una moderna  rete di piccole e medie imprese di qualità in grado di competere, gestire la crisi e la concorrenza, senza dimenticare il ruolo imprescindibile della grande impresa. In particolare, per il territorio provinciale le tre centrali cooperative mettono in evidenza l'importanza di lavorare per il Porto e il sistema della mobilità; per le vocazioni produttive del territorio (agroalimentare, turismo, cultura, industria, costruzioni, logistica, ecc.); per la coesione sociale e il welfare; per la sostenibilità ambientale e per le risorse per lo sviluppo, intese come nuovo patto tra capitali d'impresa, pubblici e bancari.

 

Il movimento cooperativo può fornire, e intende farlo, un contributo importante affinché si possano tracciare percorsi condivisi per cercare di riprendere la strada della crescita territoriale e per dare di nuovo sicurezza e futuro alle persone, alle imprese, alla società nel suo insieme.

 

 

Ufficio stampa Legacoop Ravenna

Coop Aleph – Lucia Betti 329.9052205; betti@coopaleph.it