Lugo - I volontari Avis e gli studenti delle superiori proseguono gli incontri
Sono 9 i giovani dell'Itc "G. Compagnoni" che hanno donato per la prima volta il sangue
Negli ultimi due anni il 28% dei nuovi donatori è rappresentato da giovani fra i 18 e i 21 anni
Proseguono nei mesi di marzo ed aprile nelle scuole superiori di Lugo gli incontri dei Donatori Avis Volontari con gli studenti. Fra gli obiettivi del progetto rientrano quelli relativi ad informare i giovani su come adottare uno stile di vita sano, che salvaguardi la loro salute, e a sensibilizzarli alla donazione gratuita del proprio sangue per principio di solidarietà verso il prossimo.
Gli incontri con gli studenti che i volontari Avis svolgono da diversi anni fanno ben sperare. Infatti, ad esempio, negli ultimi due anni fra i numerosi cittadini che si sono avvicinati al dono per la prima volta ben il 28% è rappresentato dai giovanissimi di età compresa fra i 18 e i 21 anni.
Dopo gli incontri più recenti con le classi quarte del Liceo e le classi quinte dell'ITC "G. Compagnoni" e dell'IPS "Stoppa" la solidarietà di tanti studenti si concretizza chiedendo come avvicinarsi al dono.
Così un gruppo di "liceali" maggiorenni si sono prenotati per incontrare nei prossimi giorni un medico dell'Avis e sottoporsi ad un "test di idoneità" a tutela della propria salute. Tale "test" consentirà poi di presentarsi ad un qualsiasi punto di prelievo Avis per gli esami di controllo e per un'eventuale prima donazione di sangue.
I ragazzi dell'ITC "G. Compagnoni", forti di una tradizione di donazione da parte degli studenti del proprio Istituto che risale al 1984, si sono già presentati all'equipe medica dell'autoemoteca in sosta nel cortile della scuola e dopo aver compilato la modulistica di rito 9 studenti hanno eseguito un piccolo prelievo per gli esami ed altri 9, dopo l'approvazione del medico, si sono sottoposti alla loro prima donazione di sangue.
Questi primi approcci con le scuole superiori confermano la generosità dei giovani ad aiutare le persone che necessitano di sangue per curare le loro patologie e migliorare le loro condizioni di vita.
Le iniziative di informazione sanitaria e di promozione della donazione del sangue fanno parte di un progetto, rivolto agli studenti, realizzato dai Donatori Avis Volontari in collaborazione con i medici dell'Avis e dell'Azienda Usl.
Per ulteriori informazioni tel. 0544 421180; numero verde 800 331144; e-mail Ravenna.provinciale@avis.it
Nella foto allegata alcuni studenti dell'ITC "G. Compagnoni" di Lugo mentre stanno compilando la modulistica di rito per donare.
Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna
Lucia Betti, tel. 329 9052205
Pierluigi Papi, tel. 338 3648766