giovedì 5 luglio 2012

Dichiarazione del presidente di Legacoop Ravenna, Elio Gasperoni, in merito a "Sant'Apollinare 2013"

 

 

 

 

 

Ravenna, 5 luglio 2012

 

 

Dichiarazione del presidente di Legacoop Ravenna, Elio Gasperoni, in merito a "Sant'Apollinare 2013".

 

 

L'idea di valorizzare la Festa del Patrono di Ravenna e di pensarla come un evento che possa coinvolgere tutta la comunità e il territorio da Ravenna città, ai lidi, al forese è una bella scommessa. Una sfida avvincente che, se portata a termine, ha la forza di propagare coesione, identità, senso di appartenenza.

 

Tutti elementi a maggior ragione necessari nel 2013, anno decisivo per la candidatura di Ravenna a Capitale Europea della Cultura.

 

Del resto altre realtà limitrofe, anche di dimensioni più piccole rispetto a Ravenna, hanno saputo trasformare la festa del patrono in un evento che richiama ogni anno migliaia di visitatori.

 

Alla base di ciò troviamo lo scopo di valorizzare e promuovere le eccellenze del tessuto sociale, dai privati cittadini, alle associazioni di volontariato, sportive e di categoria oltre al patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale di cui tutta la nostra provincia dispone, a partire dal capolougo.

 

Le premesse ci sono. Occorre sicuramente anche una grande regia e la disponibilità di tutti, ognuno nel proprio ruolo e con le risorse di cui può disporre. Il 27 luglio si svolgerà un primo incontro di riflessione e confronto che potrà porre le basi per proseguire il percorso.

 

Ufficio stampa Legacoop Ravenna

Coop Aleph – Servizi per l'informazione

Lucia Betti, 329.9052205; bettilu70@gmail.com

Paolo Pingani, 331.1240294; ppingani@gmail.com