Grande successo per la presentazione del calendario 2013 dell'Avis provinciale
frutto del X° concorso rivolto alle scuole del territorio
Ne è nata anche una mostra itinerante
Studenti di varie età con i loro docenti hanno riempito la Sala di Palazzo Vecchio di Bagnacavallo dove oltre alla Cerimonia di premiazione del Concorso, si è svolta, fra le altre cose, anche la presentazione del calendario 2013 dell'Avis provinciale, frutto del 10° concorso "Quello che doni è tuo per sempre!" organizzato dall'Associazione volontari sangue e rivolto ai ragazzi e alle ragazze di tutte le scuole del territorio.
Una Sala di Palazzo Vecchio ricca di colori, energica, grazie agli elaborati ammessi al Concorso ed esposti in una mostra che ora, lasciata Bagnacavallo, sarà itinerante e si sposterà in vari luoghi della nostra provincia (Riolo Terme, 4 11 novembre, Atrio comunale; Massa Lombarda, 16 21 novembre, Chiesa del Carmine; Fusignano, 7 14 dicembre, Atrio comunale. Sono in fase di definizione le date per Faenza, Lugo e Ravenna).
Le opere presentate al Concorso sono state 248 in tutto (fra racconti per immagini, dvd, poesie e racconti scritti), da 63 classi di 20 scuole della provincia di Ravenna.
Sono state premiate le 18 opere ex equo e consegnati gli attestati di merito ai lavori segnalati e gli attestati di partecipazione a tutte le classi che hanno aderito al Concorso.
I consigli direttivi dell'Avis provinciale di Ravenna e delle sezioni comunali ringraziano tutti gli studenti, gli insegnanti, i dirigenti degli istituti e tutto il personale scolastico per aver sostenuto l'iniziativa, riconoscendone l'obiettivo formativo e l'alto valore promozionale della solidarietà.
Per informazioni: AVIS PROVINCIALE RAVENNA Via Tommaso Gulli, 100, Tel. 0544/421180
Numero verde 800/331144; ravenna.provinciale@avis.it; www.avis.it/ravenna.
Ravenna, 30 ottobre 2012
Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna
Lucia Betti, tel. 329 9052205
Pierluigi Papi, tel. 338 3648766
ALLEGATI: COMUNICATO STAMPA, FOTO 01 COPERTINA CALENDARIO, FOTO 02 PARTICOLARE DEL CALENDARIO TRATTO DA UN VIDEO, FOTO 03 RELATORI (da sinistra Cecilia Alvisi, servizio civile nazionale; in piedi Giovanni Zanzi, responsabile Scuola Avis Provinciale; Angela Rossetti, assessore politiche sociali Comune di Bagnacavallo; Francesco Laghi, presidente Avis Provinciale; Vittore Pecchini, dirigente scolastico Istituto comprensivo Bagnacavallo), FOTO 04 STUDENTI IN SALA.