Il presente comunicato vale anche come invito stampa
Premiazione dei lavori, inaugurazione della mostra
e presentazione del calendario 2013 dell'Avis provinciale
Bagnacavallo, venerdì 19 ottobre, ore 10,
Sala di Palazzo Vecchio (piazza della Libertà, 5)
A Bagnacavallo, venerdì 19 ottobre alle ore 10 nella Sala di Palazzo Vecchio (Piazza della Libertà, 5) si svolgerà la premiazione degli studenti che coi loro lavori hanno partecipato al 10° concorso "Quello che doni è tuo per sempre!" organizzato dall'Avis provinciale di Ravenna e rivolto ai ragazzi e alle ragazze di tutte le scuole del territorio.
248 in tutto le opere presentate (fra racconti per immagini, dvd, poesie e racconti scritti), da 63 classi di 20 scuole della provincia di Ravenna.
Nella mattinata - alla presenza delle autorità, delle rappresentanze delle scuole partecipanti e delle sezioni comunali Avis - sarà presentato anche il calendario 2013 dell'Avis realizzato con i lavori premiati e verrà inaugurata la mostra composta da tutte le opere ammesse al concorso, dalle 18 opere vincenti ex-equo, dalle 4 opere segnalate dalla giuria.
Saranno premiate le 18 opere ex equo scelte dalla giuria. Inoltre, saranno consegnati gli attestati di merito alle opere segnalate e gli attestati di partecipazione a tutte le classi che hanno aderito al Concorso.
A Bagnacavallo la mostra resterà aperta fino al 22 ottobre tutti i giorni dalle 9 alle 12 (apertura pomeridiana a richiesta di scolaresche) e poi diventerà itinerante e sarà esposta in altri comuni e località della provincia fra cui Riolo Terme ( 4 11 novembre, Atrio comunale), Massa Lombarda (16 21 novembre, Chiesa del Carmine) e Fusignano (7 14 dicembre, Atrio comunale). Sono in fase di definizione le date per Faenza, Lugo e Ravenna.
Le mostre sono allestite in collaborazione con le sezioni comunali Avis del territorio e con il coinvolgimento delle scuole della zona che hanno partecipato al concorso e che desiderano vedere esposte le opere realizzate dai loro ragazzi.
I consigli direttivi dell'Avis provinciale di Ravenna e delle sezioni comunali ringraziano tutti gli studenti, gli insegnanti, i dirigenti degli istituti e tutto il personale scolastico per aver sostenuto l'iniziativa, riconoscendone l'obiettivo formativo e l'alto valore promozionale della solidarietà.
Il presidente dell'Avis provinciale, Francesco Laghi, e il responsabile provinciale dei rapporti con la scuola, Giovanni Zanzi, ringraziano in modo particolare i volontari che hanno allestito la mostra a Bagnacavallo e l'amministrazione comunale per la collaborazione concessa.
Per informazioni: AVIS PROVINCIALE RAVENNA Via Tommaso Gulli, 100, Tel. 0544/421180
Numero verde 800/331144; ravenna.provinciale@avis.it; www.avis.it/ravenna.
Il presente comunicato vale anche come invito stampa
Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna
Lucia Betti, tel. 329 9052205
Pierluigi Papi, tel. 338 3648766