venerdì 8 novembre 2013

La scelta fatta dal Comune di Ravenna, e l'impegno del Sindaco Fabrizio Matteucci, vanno sostenuti

Tavolo Provinciale delle Associazioni Imprenditoriali

 

COMUNICATO STAMPA

 

 

La scelta fatta dal Comune di Ravenna, e l'impegno del Sindaco Fabrizio Matteucci, vanno sostenuti

 

 

Tutte le 13 Associazioni che rappresentano il mondo dell'artigianato, del commercio, della cooperazione, dell'industria e della agricoltura e che costituiscono il Tavolo Provinciale dell'Imprenditoria, hanno interessato le proprie rappresentanze nazionali affinché venga scongiurata l'ipotesi di una risoluzione, del Ministero dell'Economia e Finanze, secondo la quale la facoltà di mantenere il regime di prelievo rifiuti del 2012 anche per il 2013 sarebbe consentita solamente ai Comuni che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2013.

 

Nei giorni scorsi il Tavolo Provinciale dell'Imprenditoria, ha inviato una lettera con la quale si chiedeva, appunto, che tutte le Amministrazioni Comunali applicassero la norma che consente di mantenere la Tariffa rifiuti 2012 anche per il 2013, anziché passare alla Tares.

 

Una scelta, come più volte abbiamo evidenziato, sia come Tavolo dell'Imprenditoria, sia come singole Associazioni, che sgraverebbe il sistema dell'impresa dell'aumento del 10% dovuto alla non detraibilità dell'Iva permessa invece con il regime della tariffa rifiuti in vigore nel 2012.

 

Un sostegno, alla scelta del Comune di Ravenna, che dovrebbe vedere tutti gli Enti Locali della provincia, le forze politiche attraverso i propri rappresentanti in Parlamento attivamente partecipi.

 

In un momento cosi particolarmente difficile per l'economia riuscire a evitare al sistema dell'impresa un aumento del 10% che, peraltro, non genera alcun beneficio diretto per gli Enti locali, dovrebbe essere impegno di tutti.

 

Ravenna 08.11.13