martedì 18 ottobre 2011

INVITO STAMPA. Le Tre Centrali Cooperative presentano i dati del bilancio 2010 - venerdì 21 ottobre, Hotel Cube, Ravenna

                                          

                                                                                                                                                                                                                                                                  Ravenna

F                                                              Federazione

In                                                            Interprovinciale

Ra                                                           Ra venna-Ferrara

 

 

                                                   INVITO STAMPA                                              

 

 

La cooperazione dall'oggi al futuro

con uno sguardo alle nuove esperienze in Italia e in Europa

 

venerdì 21 ottobre alle ore 9.00

Ravenna, Hotel Cube, via Masotti, 2

 

Presentazione dei dati riferiti all'anno 2010 inerenti il movimento cooperativo in provincia di Ravenna

e un focus su esperienze cooperative italiane ed europee

 

Mentre continua la riflessione e l'analisi da parte del mondo cooperativo sugli effetti della Manovra di Ferragosto, che prevede provvedimenti importanti anche per le imprese cooperative, e continua la preoccupazione sul futuro del nostro Paese - tanto che tutte le associazioni datoriali insieme hanno elaborato e sottoscritto il "Manifesto delle imprese per l'Italia" - il Coordinamento delle Tre Centrali Cooperative della provincia di Ravenna presenta i dati di consuntivo delle imprese del sistema cooperativo riferiti ai bilanci dell'anno 2010.

 

L'iniziativa, in programma a Ravenna venerdì 21 ottobre, alle ore 9, all'Hotel Cube  (via Masotti, 2), dal titolo "La cooperazione dall'oggi al futuro con uno sguardo alle nuove esperienze in Italia e in Europa", è articolata in due parti.

 

Nel corso della prima sessione saranno illustrati i dati 2010 del movimento cooperativo in provincia di Ravenna.

La riflessione sull'inquadramento economico-politico dell'anno in presentazione (il 2010) è affidata a Giovanni Monti, presidente Legacoop Ravenna, mentre la relazione tecnica sarà svolta da Monica Bolognesi, di Federcoop Nullo Baldini.

Presiederà Raffaele Gordini, presidente di Confcooperative Ravenna.

 

"Cosa succede in Italia e in Europa: nuove e antiche esperienze cooperative" è il tema della seconda sessione (con inizio alle ore 10.15), che ha l'obiettivo di approfondire alcune forme di imprese cooperative presenti nel nostro Paese e in Europa, in quali settori operano, come stanno affrontando la situazione di crisi generale al fine di fare tesoro delle buone pratiche adottate per agire al meglio oggi e nel futuro.

 

Queste le esperienze che saranno presentate:

 

"I briganti di Cerreto, Cooperativa di Comunità", a cura di Renato Farina

 

"L'esperienza del Gruppo Cooperativo di Mondragon", a cura di Mikel Lezamiz

 

"Il Co-operative college di Manchester", a cura di Julie Thorpe

 

"Un'esperienza di cooperazione di utenza", a cura di Ildefonso Serrano Garcia.

 

Approfondimenti e collegamenti a cura di Andrea Pazzi, direttore Confcooperative Ravenna.

Presiederà Giuseppe Morgagni, presidente di Agci Ravenna – Ferrara.

 

Concluderà Felice Scalvini, presidente di Cooperatives Europe

 

 

 

 

 

Ufficio stampa Legacoop Ravenna

Coop Aleph – Lucia Betti

329.9052205; bettilu70@gmail.com