martedì 27 novembre 2012

'Solidarietà tra web e nuovi linguaggi': le conferenze di SolidAvis. Anna Cossetta a Ravenna il 30 novembre alle 16

Allegati: comunicato stampa e depliant

 

 

 

'Solidarietà tra web e nuovi linguaggi'

Proseguono le conferenze di SolidAvis

 

Appuntamento a Ravenna venerdì 30 novembre alle ore 16

con Anna Cossetta, Peace Keeper delle Nazioni Unite

 

L'iniziativa è organizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, in collaborazione con la Fondazione Flaminia - Università di Bologna Campus di Ravenna, con la partecipazione della libreria Feltrinelli di Ravenna e con il patrocinio del Comune di Ravenna

 

SolidAvis è il ciclo di conferenze che l'Avis Provinciale di Ravenna organizza con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna: dopo i primi due appuntamenti svoltisi a Faenza e a Riolo Terme, è ora la volta di Ravenna.

 

L'incontro con Anna Cossetta, Peace Keeper delle Nazioni Unite, è venerdì 30 novembre 2012 alle ore 16.00 a Ravenna, Palazzo Corradini, Aula Tumidei (via Mariani, 5) ed è organizzato in collaborazione con la Fondazione Flaminia - Università di Bologna Campus di Ravenna, con la partecipazione della libreria Feltrinelli e con il patrocinio del Comune di Ravenna.

"Solidarietà tra web e nuovi linguaggi" è l'argomento che affronterà Anna Cossetta.

 

"Ascoltare è già un aiuto" è il messaggio che l'Avis, insieme ai partner del ciclo di conferenze SolidAvis, intende veicolare come un primo passo verso la solidarietà e la cultura del dono.

 

Chi è Anna Cossetta.

Dottorato di Ricerca in Metodologia delle Scienze Umane, qualifica di Peace Keeper delle Nazioni Unite. Professoressa di Economia e Politica dello Sviluppo e di Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro all'Università di Genova. Docente nell'ambito di corsi professionali per operatori umanitari e di emergenza internazionali. Ha diretto ricerche in ambito sociologico ed economico su tematiche relative alla cooperazione internazionale, sviluppo economico, terzo settore e all'uso delle tecnologie digitali. Ha recentemente pubblicato, tra gli altri, il volume Il dono nell'era di Internet (Einaudi).

 

Per informazioni: Avis Provinciale Ravenna, via T. Gulli, 100 - 48122 Ravenna, Tel. 0544 42.11.80 - 0544 42.11.03; Numero Verde 800 331144; e-mail: ravenna.provinciale@avis.it.

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna