L'autoemoteca dell'Avis provinciale al 15° Stormo di Cervia
in occasione della giornata nazionale dell'Avis, evento dedicato all'informazione e al "reclutamento" di nuovi donatori di sangue
Nei giorni scorsi, in occasione della Giornata Nazionale dell'Avis, si è svolto, al 15° Stormo di Cervia (Ra), un incontro dedicato all'informazione e al "reclutamento" di nuovi donatori di sangue.
Per l'occasione l'Avis provinciale di Ravenna ha messo a disposizione l'autoemoteca dove un medico dell'associazione, in collaborazione con alcuni Volontari della Sede di Raccolta Sangue della Sezione di Cervia, ha illustrato l'importanza di diventare donatori e, nel contempo, ha sottoposto alcuni militari della base romagnola ad una visita con successivo prelievo di sangue, necessari alla verifica dell'idoneità degli Aspiranti donatori.
Il Medico di Stormo e il Capo Ufficio Operazioni dello Stormo hanno accolto il "team" dell'Avis e ringraziato per la disponibilità l'Assessore del Comune di Cervia, Sig. Gianni Grandu, ed la vice presidente dell'Avis, Pierina Foschi. I rappresentanti del Comune e dell'associazione, a loro volta, hanno espresso viva riconoscenza per l'ottima riuscita dell'evento, confermata dalla eccellente partecipazione del personale della base che ha risposto positivamente con sentito spirito di solidarietà e generosità.
C'è un filo rosso che accomuna i donatori di sangue con il 15° Stormo: svolgere azioni di pubblica utilità ed essere d'aiuto a più persone possibili. Quotidianamente l'Avis cerca di farlo con i suoi donatori e il 15° Stormo, dalla sua costituzione ad oggi, ha salvato circa 7.000 persone in pericolo di vita.
Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna
Lucia Betti, tel. 329 9052205
Pierluigi Papi, tel. 338 3648766