mercoledì 27 marzo 2013

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Avis di Lugo. Il medico Piero Golfera alla presidenza

 

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Avis di Lugo

Il medico Piero Golfera alla presidenza

 

Tempo di rinnovo anche per l'Avis Comunale di Lugo: 11 i consiglieri eletti per il nuovo Consiglio direttivo che resterà in carica per un quadriennio.

Alla presidenza Piero Golfera, medico Dirigente di 1° livello all'U.O. di Ortopedia dell'Ospedale Civile di Lugo. Due i vicepresidenti. Adolfo Zaccari - ex insegnante e per  lungo tempo vicepreside dell'ITIS-IPSIA di Lugo -  che ricopre anche il ruolo di Responsabile per le attività nel mondo della scuola, e Amalia Selva, infaticabile organizzatrice di splendide gite che tutti gli amici dell'Avis conoscono.

«Si è costituita una buona squadra composta da alcuni consiglieri con una buona esperienza e altri "nuovi" molto qualificati - afferma Sandra Braghiroli, presidente uscente - La presenza di un medico, e in particolare di un medico che opera nel nostro ospedale, alla guida dell'Avis è di fondamentale importanza. I motivi sono due: la competenza specifica certamente preziosa nell'ambiente sanitario cui è destinato il dono del sangue e la semplificazione dei rapporti che intercorrono fra l'Associazione e la struttura ospedaliera, naturalmente favorita dal fatto che il nuovo presidente lavora in ospedale».

Il neopresidente Golfera non è nuovo nel mondo dell'Associazione. Negli anni Ottanta, infatti, era un dirigente comprensoriale.

«Il mio - spiega Golfera - è un po' un ritorno alle origini, mosso dal desiderio di fare qualcosa di più per gli altri, di promuovere il valore della solidarietà nella nostra società che spesso pare averlo dimenticata. Tutti ormai sanno che la medicina e la chirurgia moderne e sempre più avanzate richiedono grande disponibilità di sangue che purtroppo non è un farmaco che si possa produrre in laboratorio, ma può venire solo da persone che lo donano. Pertanto il mio impegno, insieme a tutto il Consiglio, sarà teso a stabilire un rapporto più diretto con i donatori, per aumentare in loro la consapevolezza di quanto prezioso, indispensabile e insostituibile sia il loro contributo alla salute pubblica. Perseguiremo l'obiettivo con tutte le strategie possibili: da una presenza di volontari al punto di raccolta all'uso dei mezzi che le nuove tecnologie di comunicazione ci mettono a disposizione e mantenendo sempre la persona al centro del colloquio».

Gli altri consiglieri sono: Sandra Braghiroli, segretaria; Luigi Governa, responsabile delle attività associative (gite, attività ciclistica, allestimenti); Franco Govoni, responsabile dei rapporti con il Punto di Raccolta; Maria Grazia Montuschi e Annamaria Pirazzini delegate dal Consiglio per le attività verso il mondo degli immigrati; Monia Savioli, cassiera; Rinaldo Pepa, Franco Negrini, volontari nel servizio di consegna farmaci ad anziani e disabili.

I componenti del Collegio dei revisori dei conti sono: Luciano Agostini, Nerio Missiroli e Adriano Rambelli.

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna

lunedì 25 marzo 2013

All'Avis comunale di Bagnara eletto il nuovo consiglio direttivo. Riconfermato il presidente Savinio Bianchi, che sottolinea: «È stato ampliato il numero dei componenti per far entrare tre giovani e dare nuova linfa al consiglio»

 

 

All'Avis comunale di Bagnara eletto il nuovo consiglio direttivo

 

Riconfermato il presidente Savinio Bianchi, che sottolinea:

«È stato ampliato il numero dei componenti da 7 a 9 per far entrare tre giovani e dare nuova linfa al consiglio»

 

 

Si è svolta nei giorni scorsi l'assemblea dei donatori Avis della sezione comunale di Bagnara per l'approvazione dei bilanci consuntivi 2012 e di quelli preventivi 2013.

 

All'ordine del giorno anche il rinnovo del consiglio direttivo che rimarrà in carica fino al 2016. Il numero dei componenti è stato allargato e portato da 7 a 9. Spiega Savinio Bianchi, riconfermato presidente: «È stato ampliato il numero dei membri per far entrare tre giovani e dare nuova linfa al consiglio».

 

I tre nuovi giovani consiglieri sono: Michele Dal Bosco, segretario; Michela Ballardini, consigliere con delega giovani e Federica Pirazzoli, consigliere.

 

Inoltre, il presidente Bianchi è affiancato da Francesco Pratelli e Antonio Margotti, vice presidenti; Emanuela Pirazzoli, tesoriere; Bruno Tronconi, consigliere; Angelo Patuelli, consigliere.        

                                

Gli avisini della sezione di Bagnara di Romagna possono donare le prime tre domeniche di ogni mese a Massa Lombarda, nei locali dell'ospedale, dalle 7,30 alle 11.

 

All'ospedale di Lugo, inoltre, c'è la possibilità di prenotare la giornata della propria donazione, (anche per evitare attese e organizzarsi al meglio la giornata) dalle 7,30 alle 10,30, telefonando al numero 0545 214398. A Lugo è possibile effettuare anche la plasmaferesi.

 

Nella foto da sinistra: Francesco Pratelli, Michele Dal Bosco (dietro), Savinio Bianchi, Antonio Margotti (dietro), Bruno Tronconi, Emanuela Pirazzoli, Michela Ballardini (mancano i consiglieri Federica Pirazzoli e Angelo Patuelli).

 

 

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna

giovedì 21 marzo 2013

Grande rinnovamento nella sezione Avis di Fusignano. Marco Bombana è il nuovo presidente

 

 

Grande rinnovamento nella sezione Avis di Fusignano

 

Marco Bombana è il nuovo presidente

 

 

Si è svolta nei giorni scorsi l'assemblea dei donatori Avis della sezione comunale di Fusignano per l'approvazione dei bilanci consuntivi 2012 e di quelli preventivi 2013.

 

All'ordine del giorno anche il rinnovo del consiglio direttivo che rimarrà in carica fino al 2016.

 

La dichiarazione del neo eletto presidente Marco Bombana: «Nel ringraziare il direttivo uscente dell'Avis di Fusignano per la sua opera, in tutti questi anni, di grande spessore tecnico, umano ed organizzativo - e che sicuramente continuerà in maniera collaborativa anche nei prossimi anni a venire - in qualità di nuovo presidente auguro a tutto il nuovo direttivo, ai soci e ai collaboratori tutti un sincero in bocca al lupo per il lavoro che ci aspetta. Augurio questo che mi sento di estendere a tutte le sezioni Avis comunali, provinciali, regionali, nazionali e a tutte le associazioni, organizzazioni e altre realtà con le quali avremo il piacere e l'onore di collaborare per un futuro decisamente migliore, in tutti i sensi».

 

Questi gli altri componenti del consiglio direttivo della sezione Avis di Fusignano: Valentina Modena e Andrea Fenati, vice presidenti; Emanuela Beoni, segretaria; Giovanni Bellosi, amministratore; Giorgio Rossi, collaboratore lavori di segreteria e amministrazione; Davide Tazzari e Melissa Costa, responsabili gruppo giovani, sport, scuola, stampa; Sebastiano Trioschi, responsabile rapporti con istituzioni e associazioni; Francesco Laghi e M. Serena Mercatali, responsabili organizzazione vita associativa; Mauro Marescotti e Angelo Matulli, responsabili sala prelievi, sede sociale, ristoro donatori; Fabrizio Belloni, consigliere supplente collaboratore gruppo giovani, sport, scuola, stampa; Massimiliano Dirani, consigliere supplente collaboratore rapporti con istituzioni e associazioni.

 

Il Collegio dei Sindaci Revisori è così formato: Patrizia Margotti, presidente; Nicoletta Missiroli; Giovanni Zanzi. Patrizia Camporesi, supplente. 

 

 

 

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna

 

Avis Cervia: il nuovo consiglio direttivo con una presidenza tutta al femminile guidata da Christine Hagedorn

 

 

Avis Cervia: il nuovo consiglio direttivo con una presidenza tutta al femminile guidata da Christine Hagedorn

 

 

Si è svolta nei giorni scorsi l'assemblea dei donatori Avis della sezione comunale di Cervia per l'approvazione dei bilanci consuntivi 2012 e di quelli preventivi 2013.

 

All'ordine del giorno anche il rinnovo del consiglio direttivo che rimarrà in carica fino al 2016.

 

La presidente è Christine Hagedorn, accompagnata nel suo lavoro da: Giulia Gardelli, vice presidente; Elena Gianesi, vice presidente vicaria; Elisa Miglietta, segretaria; Riccardo Aguzzi, tesoriere; Barbara Lupatelli, responsabile stampa e propaganda; Luca Zoffoli, responsabile organizzazione e sviluppo; Pierina Foschi, responsabile gruppo scuola; Simone Saporetti, responsabile gruppo giovani; Emilio Giacchini, consigliere; Tiberio Fortibuoni, consigliere; Vittorio Abbondanza, consigliere; Paola Pieri, consigliere; Giuseppe Armuzzi, consigliere; Alex Giuzio, consigliere; Giovanni Alessandrini, sindaco revisore presidente; Massimo Castagnoli, sindaco revisore; Nerino Folicaldi, sindaco revisore.

 

Nella foto la presidente Christine Hagedorn.

 

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna

 

venerdì 15 marzo 2013

Avis: i nuovi consigli direttivi di Castel Bolognese e di Riolo Terme. A Castel Bolognese il presidente è Valter Morara a Riolo Terme è Rodolfo Tagliaferri

 

Avis: i nuovi consigli direttivi di Castel Bolognese e di Riolo Terme

 

A Castel Bolognese il presidente è Valter Morara

a Riolo Terme è Rodolfo Tagliaferri

 

Si sono svolte nei giorni scorsi le assemblee dei donatori Avis delle sezioni comunali di Castel Bolognese e di Riolo Terme per l'approvazione dei bilanci consuntivi 2012 e di quelli preventivi 2013.

 

All'ordine del giorno anche il rinnovo delle cariche dei rispettivi consigli direttivi.

 

A Castel Bolognese Valter Morara è il presidente, affiancato da Ermanno Costa (vicepresidente), Rosalia Lo Iacono (segretaria), Silvia Scalini (tesoriere) e dai consiglieri: Ivan Alpi, Giorgio Bandini, Alessandro Bosi, Francesco Galeotti, Elena Giovannini, Giovanni Grandi, Maurizio Reggiani, Elvio Poletti, Giordano Negosanti.

 

Il collegio dei revisori di Castel Bolognese è composto da Alessandra Gatti (presidente), Marica Cavina, Francesco Piepoli e dai supplenti Italo Cimatti e Domenico Graziani.

 

 

A Riolo Terme il presidente dell'Avis è Rodolfo Tagliaferri e i suoi collaboratori sono:

Angelo Muccinelli (vice presidente), Raffaella Baldassarri        (segretaria), Emanuele Conti (cassiere), Giovanni Fabbri (scuola), Salvatore Angelino (scuola), Alice Baldassarri (giovani), Mario Zama, (consigliere), Maurizio Scheda (consigliere), Flavio Tagliaferro (consigliere), Valerio Cavini (consigliere), Gianni Ponzi (consigliere supplente), Domenico Sangiorgi (consigliere supplente); Giuseppe Visani (revisore); Lino Mozzanti (revisore); Giovanni Poggiali (revisore).

 

 

 

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna

 

mercoledì 13 marzo 2013

Avis comunale di Bagnacavallo: Giorgi confermato presidente. Sono state consegnate anche le onorificenze ai donatori benemeriti, fra i quali due con oltre cento donazioni

 

 

Avis comunale di Bagnacavallo: Giorgi confermato presidente

 

Sono state consegnate anche le onorificenze ai donatori benemeriti, fra i quali due con oltre cento donazioni

 

Si è svolta nei giorni scorsi l'Assemblea Generale ordinaria dei donatori della sezione Avis di Bagnacavallo nel corso della quale è stato presentato il bilancio consuntivo 2012 e quello preventivo 2013.

 

È stato eletto, inoltre, il nuovo Consiglio direttivo della sezione, con la conferma di Cesare Giorgi presidente. Gli altri consiglieri eletti sono: Gentilino Poletti, vicepresidente; Rosanna Donati tesoriere; Lino Cappucci, segretario; Achille Randi, revisore.

 

Al termine dell'Assemblea - alla quale ha partecipato l'assessore Angela Rossetti in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale ed il vicepresidente dell'Avis provinciale Renzo Angeli - sono state consegnate le onorificenze  ai donatori benemeriti, fra i  quali due con oltre cento donazioni.

 

Nella foto da sinistra a destra: il presidente Cesare Giorgi; l'assessore Angela Rossetti; il segretario Lino Cappucci; il vicepresidente Gentilino Poletti e il vicepresidente provinciale Renzo Angeli.

 

 

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna

 

mercoledì 6 marzo 2013

Avis provinciale: consuntivo 2012 e obiettivi 2013. Donazioni di sangue e plasma complessivamente in aumento e 921 donatori in più


 

 

 

Avis provinciale: consuntivo 2012 e obiettivi 2013

Donazioni di sangue e plasma complessivamente in aumento e 921 donatori in più

 

Nel 2012 nella provincia di Ravenna complessivamente le donazioni di sangue e plasma sono cresciute di 110 unità su un  totale di 23.233

 

L'aumento consistente è stato registrato nelle donazioni di plasma che hanno visto un incremento di 142 unità su un totale di  5.472, mentre le unità di donazioni di sangue intero hanno subito una lieve flessione.

 

Il numero dei nuovi donatori è stato di  921 su un totale di 12.043 e la media di donazioni pro capite è stata complessivamente di 1,92, anche questa cresciuta rispetto all'anno precedente, anche se deve essere evidenziato che  la media è suddivisa  in 1,47 per il sangue intero e 0,45 per il plasma.

 

«Si tratta comunque di un risultato complessivo abbastanza soddisfacente - sottolinea Francesco Laghi, presidente Avis provinciale - Abbiamo sempre detto che per avere la certezza dell'autosufficienza bisognerebbe raggiungere la media di due donazioni di sangue intero all'anno per donatore. Il nostro impegno per fidelizzare sempre più i donatori sarà ancora più determinato. Ciò creerebbe le condizioni per una maggiore tranquillità in merito alla disponibilità di sangue anche eventualmente quando si devono affrontare periodi particolari».

 

Il 2013  vede l'Avis impegnata  per il raggiungimento di importanti  risultati, quali:

 

L'accreditamento dei Punti di Raccolta in base alle  attuali normative che consiste  non solo nell'adeguamento delle strutture , ma anche nel miglioramento  del sistema della raccolta e della   gestione  in generale.

 

La donazione di sangue su appuntamento sarà incentivata al fine di diminuire, se non annullare,  i tempi di attesa dei donatori;  a Ravenna  sono presenti due medici e due infermieri, di cui uno a disposizione dei donatori che hanno prenotato la donazione. Fino  ad ora  la media   giornaliera delle donazioni di sangue su appuntamento è soddisfacente. (si può fare un riferimento al numero?)

 

La sistemazione dell'autoemoteca in modo  che sia possibile  riprendere l'attività promozionale  nelle scuole, mediante  visita medica, colloquio e prelievo per stabilire l'idoneità  alla donazione.

 

Il rinnovo delle cariche sociali a tutti i livelli (comunale, provinciale, regionale e nazionale)  per il quale sono già in corso le assemblee che delibereranno i rinnovi dei consigli e delle presidenze.

 

La ricerca di nuovi donatori, il consolidamento della fidelizzazione e la nascita del gruppo giovani provinciale. Sono obiettivi estremamente importanti per il raggiungimento dei quali è necessario un forte impegno. Fra le iniziative che hanno questo scopo ricordiamo la collaborazione con le scuole e la promozione dell'XI Concorso; la realizzazione di maggiori contatti con i donatori anche attraverso iniziative di gruppo che stimolino l'orgoglio dell'appartenenza all'Associazione.

 

Sono ancora in corso le assemblee delle sezioni comunali per il rinnovo dei consigli direttivi. Questo il calendario di marzo: Venerdi 1 Castel Bolognese; Domenica 3 Ravenna e Bagnacavallo; Lunedì 4 Fusignano e Bagnara; Martedì 5 Lugo e Riolo Terme; Giovedì 7 Cervia.

 

L'Assemblea provinciale è in programma sabato 6 aprile a Ravenna, all'Hotel Cube.

 

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna

venerdì 1 marzo 2013

L'Avis di Lugo si rinnova. Il 5 marzo è in programma l'Assemblea dei soci. La presidente Sandra Braghiroli fa il punto sul lavoro svolto

 

L'Avis di Lugo si rinnova

Il 5 marzo è in programma l'Assemblea dei soci che quest'anno prevede, oltre all'approvazione del Bilancio

e alla relazione sulle attività svolte, il rinnovo delle cariche sociali per il prossimo quadriennio.

La presidente Sandra Braghiroli fa il punto sul lavoro svolto

Martedì 5 Marzo sarà per l'Avis di Lugo un appuntamento di rilievo: si terrà l'Assemblea dei soci , alle 20.30 nella Sala Riunioni dell'Ascom, in Via Acquacalda 29.

«I componenti dell'attuale Consiglio direttivo - precisa Sandra Braghiroli, Presidente dell'Avis Comunale di Lugo -  sono giunti al termine del loro mandato e nell'imminente Assemblea saranno eletti i nuovi Consiglieri nonché i nuovi Revisori dei conti. L'Avis di Lugo conta 1331 donatori e il lavoro da svolgere sia sul piano della promozione sia su quello della fidelizzazione al dono è davvero grande. Il nostro obiettivo è l'autosufficienza perché il rapporto fra il sangue donato e il sangue utilizzato nei nostri ospedali è pressoché pari, perciò è sempre presente il rischio che il sangue non possa bastare alle esigenze sanitarie del territori»o.

«Ogni anno registriamo un buon numero di nuovi donatori (anche nel 2012 sono stati 112) – precisa Sandra Braghiroli - ma  la media delle donazioni pro-capite è solo di 1,5; basterebbe che ogni donatore donasse almeno 2 volte all'anno per garantirci una maggiore sicurezza. La moderna chirurgia, i progressi della medicina uniti a un invecchiamento della popolazione hanno determinato un aumento crescente dell'utilizzo dal sangue e dei suoi derivati nei nostri ospedali. Ci auguriamo che il nuovo Consiglio possa trovare strategie mirate alla sensibilizzazione dei cittadini affinché siano sempre più numerosi coloro che si avvicinano al dono del sangue e più puntuali nel rispondere alla chiamata coloro che generosamente già donano».

 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna