Avis provinciale: consuntivo 2012 e obiettivi 2013
Donazioni di sangue e plasma complessivamente in aumento e 921 donatori in più
Nel 2012 nella provincia di Ravenna complessivamente le donazioni di sangue e plasma sono cresciute di 110 unità su un totale di 23.233
L'aumento consistente è stato registrato nelle donazioni di plasma che hanno visto un incremento di 142 unità su un totale di 5.472, mentre le unità di donazioni di sangue intero hanno subito una lieve flessione.
Il numero dei nuovi donatori è stato di 921 su un totale di 12.043 e la media di donazioni pro capite è stata complessivamente di 1,92, anche questa cresciuta rispetto all'anno precedente, anche se deve essere evidenziato che la media è suddivisa in 1,47 per il sangue intero e 0,45 per il plasma.
«Si tratta comunque di un risultato complessivo abbastanza soddisfacente - sottolinea Francesco Laghi, presidente Avis provinciale - Abbiamo sempre detto che per avere la certezza dell'autosufficienza bisognerebbe raggiungere la media di due donazioni di sangue intero all'anno per donatore. Il nostro impegno per fidelizzare sempre più i donatori sarà ancora più determinato. Ciò creerebbe le condizioni per una maggiore tranquillità in merito alla disponibilità di sangue anche eventualmente quando si devono affrontare periodi particolari».
Il 2013 vede l'Avis impegnata per il raggiungimento di importanti risultati, quali:
L'accreditamento dei Punti di Raccolta in base alle attuali normative che consiste non solo nell'adeguamento delle strutture , ma anche nel miglioramento del sistema della raccolta e della gestione in generale.
La donazione di sangue su appuntamento sarà incentivata al fine di diminuire, se non annullare, i tempi di attesa dei donatori; a Ravenna sono presenti due medici e due infermieri, di cui uno a disposizione dei donatori che hanno prenotato la donazione. Fino ad ora la media giornaliera delle donazioni di sangue su appuntamento è soddisfacente. (si può fare un riferimento al numero?)
La sistemazione dell'autoemoteca in modo che sia possibile riprendere l'attività promozionale nelle scuole, mediante visita medica, colloquio e prelievo per stabilire l'idoneità alla donazione.
Il rinnovo delle cariche sociali a tutti i livelli (comunale, provinciale, regionale e nazionale) per il quale sono già in corso le assemblee che delibereranno i rinnovi dei consigli e delle presidenze.
La ricerca di nuovi donatori, il consolidamento della fidelizzazione e la nascita del gruppo giovani provinciale. Sono obiettivi estremamente importanti per il raggiungimento dei quali è necessario un forte impegno. Fra le iniziative che hanno questo scopo ricordiamo la collaborazione con le scuole e la promozione dell'XI Concorso; la realizzazione di maggiori contatti con i donatori anche attraverso iniziative di gruppo che stimolino l'orgoglio dell'appartenenza all'Associazione.
Sono ancora in corso le assemblee delle sezioni comunali per il rinnovo dei consigli direttivi. Questo il calendario di marzo: Venerdi 1 Castel Bolognese; Domenica 3 Ravenna e Bagnacavallo; Lunedì 4 Fusignano e Bagnara; Martedì 5 Lugo e Riolo Terme; Giovedì 7 Cervia.
L'Assemblea provinciale è in programma sabato 6 aprile a Ravenna, all'Hotel Cube.
Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna
Lucia Betti, tel. 329 9052205
Pierluigi Papi, tel. 338 3648766