giovedì 18 aprile 2013

Avis Lugo: un invito al dono dai ragazzi. Mostra nell'ingresso dell'Ospedale dal 22 al 28 aprile per la settimana di invito al dono

 

Un invito al dono dai ragazzi

Nell'ingresso dell'Ospedale di Lugo la mostra: "Quello che doni è tuo per sempre"

dal 22 al 28 aprile in occasione della 'settimana di invito al dono' organizzata dall'Avis di Lugo

 

L'appuntamento è per Martedì 23 Aprile, alle ore 9.30, nell'atrio antistante l'ingresso dell'Ospedale di Lugo. Alla presenza dell'Assessore  alle Politiche dell'Istruzione Patrizia Randi, di dirigenti dell'Azienda Ospedaliera, di esponenti dell'Avis locale e di delegazioni delle scuole lughesi,  sarà inaugurata la mostra Avis " Quello che doni è tuo per sempre".

La mostra sarà allestita per tutta la settimana dal 22 al 28 Aprile, periodo individuato dall'Avis come "Settimana di invito al dono" e sarà un momento importante per rafforzare il messaggio di solidarietà che l'Associazione rivolge a tutti i cittadini.

La mostra è il frutto del 10° Concorso indetto dall'Avis provinciale per tutte le scuole della provincia nello scorso anno scolastico.

La partecipazione  è stata veramente alta: sono pervenuti 248 elaborati provenienti da 60 classi appartenenti a 21 Istituti scolastici. Non tutti i lavori saranno ospitati in questa mostra per problemi di spazio, ma certamente tutti i vincenti e quelli appartenenti alle scuole di Lugo e dei Comuni vicini.

«La scelta del titolo "Quello che doni è tuo per sempre" - afferma Giovanni Zanzi, responsabile provinciale per le attività scolastiche - è nata dalla volontà di far riflettere i nostri ragazzi sulla bellezza del dono e la ricchezza che il "donare" ci porta, una ricchezza certamente non materiale ma interiore e che pertanto durerà per sempre. Va ricordato - continua Zanzi - che gli elaborati vincenti hanno già dato vita al Calendario Avis 2013, presente in tutte le classi , negli uffici pubblici e nelle case di molti donatori. I calendari e questa mostra, con la freschezza dei messaggi che è tipica dei ragazzi, ricorderanno ai cittadini che il dono del sangue è un gesto di grande consapevolezza e generosità e che la solidarietà sta alla base di ogni comunità veramente civile».

 

Il presidente dell'Avis di Lugo, Piero Golfera, aggiunge: «ogni anno l'Avis lughese individua una settimana per rafforzare il messaggio del dono e ci è sembrato molto bello cogliere l'occasione della mostra per indire la nostra "settimana di invito al dono". La città di Lugo è già molto generosa, i donatori sono più di 1300, ma tutti sappiamo che la medicina e la chirurgia moderna necessitano di un apporto sempre maggiore e continuo di sangue e di emoderivati, pertanto l'appello al dono è indispensabile specie nei confronti delle generazioni più giovani che devono raccogliere il testimone da chi ormai non può più donare, assicurando in questo modo a chi ne ha bisogno la certezza delle cure necessarie».

                                                                                                 

Ufficio stampa Avis Provinciale di Ravenna

Lucia Betti, tel. 329 9052205

Pierluigi Papi, tel. 338 3648766

u.stampa@avis.it

www.avis.it/ravenna