martedì 30 aprile 2013

Iniziativa Cia - Agia e l'Itas: lo sviluppo sostenibile delle agrienergie

 

 

Iniziativa Cia - Agia e l'Itas: lo sviluppo sostenibile delle agrienergie

 

La Cia di Ravenna congiuntamente all'Agia ha organizzato in accordo con l'Itas di Ravenna un incontro tecnico sul tema: "lo sviluppo sostenibile delle agrienergie".

 

Relatore il Dr. Marino Berton presidente di Aiel. L'Associazione Italiana Energie Agroforestali (Aiel) ha come fine la promozione e la diffusione delle fonti energetiche rinnovabili di origine agricola e forestale nonché lo sviluppo del loro utilizzo energetico per fini civili ed industriali. In particolare l'Associazione si prefigge di diffondere la conoscenza delle più moderne tecnologie per la coltivazione, raccolta, lavorazione e trasformazione delle colture agricole e forestali da destinare alla produzione di energia, comprese le più efficienti modalità di produzione e distribuzione di energia ottenuta dalle colture energetiche. Aiel è impegnata a valorizzare il ruolo degli imprenditori agricoli che intendono investire nel settore agrienergetico e favorire l'impiego delle energie rinnovabili nell'intero settore produttivo nazionale, comunitario e internazionale come concreta opportunità d'impresa.

 

Il dr. Marino Berton nel corso dell'incontro ha illustrato le diverse tematiche relative alle agrienergie, le opportunità per le imprese agricole  e le esperienze dirette dell'associazione da lui presieduta, mettendo in evidenza la possibilità che la cooperazione sia nelle condizioni di poter realizzare molti progetti in particolare utilizzando i sottoprodotti delle lavorazioni.

 

La Cia di Ravenna ha ribadito quanto da sempre sostenuto e cioè che solo gli impianti di piccola dimensione ad elevato rendimento termico (contemporanea produzione di energia termica ed elettrica), installati presso gli utenti finali e gestiti da agricoltori durante tutto il percorso della filiera energetica, possono assicurare una remunerazione delle commodity maggiore di quelle offerte dal mercato.

 

Ravenna, 30 aprile 2013

 

 

 

 

Ufficio stampa per Cia Ravenna:

Lucia Betti, bettilu@racine.ra.it; tel. 329.9052205

Pierluigi Papi, info@pierluigipapi.com; tel. 338 3648766